Oltre al colloquio individuale con l’utente e suoi familiari, e alla raccolta di dati socio anagrafici, ad una prima ricognizione dello stato di salute dal punto di vista medico-sanitario, sono stati tato introdotti nuovi strumenti diagnostici, come, per esempio, l’ASI (Addiction Severity Index, per individuare il grado di gravità in diversi ambiti problematici e la relativa richiesta di aiuto), il test MAC- G, (per valutare e sostenere la motivazione al cambiamento dell’utente), il test MdF (Modalità di Fronteggiamento) per comprendere l’atteggiamento del soggetto di fronte a eventi avversi, il test LoC (Locus of Control) per diagnosticare quanto potere dà il soggetto a se stesso o agli altri per superare le difficoltà.
Test e Questionari di Personalità
- MMPI-2: (Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2), è un inventario di personalità ad ampio spettro e permette di ottenere un quadro complessivo della personalità del soggetto e individua aree problematiche da approfondire (identifica particolari disturbi mentali e comportamenti patologici);
- MAC (Motivazione al Cambiamento): per Individuare lo stadio della motivazione al cambiamento del soggetto in esame; adeguare il tipo di intervento; calcolare la frattura interiore o dissonanza cognitiva; calcolare l’autoefficacia (self-efficacy). La finalità ulteriore è quella di consentire una definizione dell’intervento successivo e dell’approccio psicoeducativo personalizzato alla motivazione dell’utente.
- WARTEGG: è un test grafico proiettivo che permette di valutare l’organizzazione di personalità rilevando eventuali situazioni di disagio psicologico, come pure le potenzialità e le attitudini personali
- Inoltre è previsto, per particolari situazioni che necessitano di un approfondimento, l’utilizzo di strumenti psicodiagnostici più specifici (RORSCHACH, TAT, LOGOTEST, etc.).
Test e Questionari di Intelligenza
- PM 38 Matrici Progressive di Raven
Strumenti per la Selezione e la Valutazione delle risorse umane
- Modalità di fronteggiamento
- Locus of control
- Bilancio delle competenze
- EUROPASI (Addiction Severity Index) Versione europea
Test per l’orientamento e la valutazione dei minori
- Favole Della Duss
- MMPI-A
- PM 47 matrici Progressive di Raven per minori
- FAT (Family Attitude Test)
- Vineland (valutazione del comportamento sociale)
Questionari per il bilancio delle competenze