I GRUPPI DI SOSTEGNO ALLA DIPENDENZA AFFETTIVA
Per affrontare la dipendenza affettiva è fondamentale chiedere aiuto. A tale scopo può essere di grande aiuto, oltre che seguire un percorso individuale, partecipare a gruppi di sostegno.
Il gruppo è un luogo di incontro protetto, accogliente e non giudicante in cui è possibile:
- condividere la propria storia di Dipendenza Affettiva ed i propri vissuti emotivi;
- gestire l’ansia, la paura dell’abbandono, della separazione e del rifiuto;
- individuare e gestire comportamenti disfunzionali;
- rafforzare l’autostima ed il senso di autoefficacia, per andare verso l’autonomia.
Partecipare a un gruppo offre la possibilità di sentirsi meno soli, di comprendere che non si è soli nel proprio problema nonchè di confrontarsi con le strategie messe in atto dagli altri che vivono una situazione simile alla nostra.