PRESTAZIONI*

*N.B. IL SERVIZIO ULISSE E’ ATTUALMENTE IN FASE DI RIORGANIZZAZIONE

Pur erogando prestazioni in forma privata, il Servizio ULISSE ha una valenza solidaristica, in quanto sostenuto da un fondo di solidarietà per le persone in condizioni di disagio socio-economico.

Il Servizio offre attività di ascolto, consulenza, orientamento e prestazioni specialistiche; si avvale di una équipe di professionisti attivi nel campo psicologico, medico, sociale, educativo che lavora in un’ottica di integrazione con i servizi del Centro La Tenda e con i servizi socio-sanitari del territorio.
Propone interventi rivolti all’età evolutiva:

  • psicodiagnosi
  • consulenza psicologica
  • psicoterapia
  • laboratori educativi tematici.

Per l’età  adulta – singoli, coppie e famiglie – vengono offerti interventi che vanno dalla consulenza psicologica alla mediazione e al sostegno nelle situazioni di separazione; dalla psicoterapia al sostegno genitoriale, percorsi di supervisione e formazione sono rivolti ad operatori e insegnanti.

Il servizio, pur erogando prestazioni in forma privata, ha una valenza solidaristica, in quanto sostenuto da un fondo di solidarietà per le persone in condizioni di disagio socio-economico.
Sono presenti esperti con diverse professionalità, con orientamenti teorici e clinici diversificati. Gli interventi che vengono realizzati sono descritti di seguito.

PSICODIAGNOSI
La psicodiagnosi è intesa come un processo di valutazione ad ampio spettro che si avvale del colloquio e della somministrazione di test psicodiagnostici, psicoattitudinali, questionari e reattivi psicologici per la valutazione della personalità, dell’intelligenza, degli interessi professionali e delle attitudini.
Il processo psicodiagnostico ha l’obiettivo di fornire agli utenti un profilo psicologico sia delle potenzialità e dei costrutti delle “parti sane”, secondo una prospettiva integrata nell’ambito della psicologia della salute sia delle eventuali caratteristiche psicopatologiche correlate con le diverse sindromi psicopatologiche
Essa si concretizza nelle seguenti attività:

  • somministrazione di test, questionari e strumenti di valutazione della personalità;
  • somministrazione di test di valutazione dell’intelligenza e delle funzioni cognitive;
  • somministrazione di test degli interessi e delle attitudini;
  • definizione di un Profilo Psicologico e di una Diagnosi e restituzione.

V. LE CARATTERISTICHE (PRESTAZIONI, MODALITA’, STRUMENTI ECC. DEL SERVIZIO ULISSE)

CONSULENZA PSICOLOGICA E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
Ad un genitore non è chiesto di avere sempre la risposta pronta ad ogni domanda o richiesta del figlio, ma di essere disposto a cogliere i mes-saggi ed i segnali che lo stesso gli invia. Spesso i genitori si interrogano su quale debba essere l’atteggiamento “giusto” da adottare con i figli e come ci si debba comportare rispetto a scelte quotidiane come il rapporto con il cibo, il sonno, le punizioni, i capricci, l’aggressività, le separazioni, la gelosia, le buone maniere, i sentimenti di rabbia, tristezza e angoscia che i bambini spesso manifestano in modo così impetuoso e profondo. A volte, si presentano situazioni connesse a difficoltà di apprendimento, disagi psicologici, svantaggio socioculturale, comportamenti problematici nelle relazioni con altri bambini o adulti.
Attraverso uno scambio di idee, di punti di vista e di riflessioni, all’interno di un contesto riservato ed intimo come quello terapeutico, è possibile comprendere e “decifrare” quelli che sono i bisogni e le richieste provenienti dai nostri figli.
In questo lavoro, i genitori saranno i veri protagonisti ed avranno la possibilità di “imparare” un nuovo linguaggio che favorirà lo scambio e l’incontro.

PSICOTERAPIA E CONSULENZA PER SINGOLI E FAMIGLIE

Percorso individuale, di coppia o familiare

  • per gestire numerose tipologie di difficoltà e problemi personali, relazionali, comunicativi
  • per cercare nuove strade risolutive, attraverso cui attingere a tutte le risorse individuali
  • per trovare soluzioni nuove ed inaspettate
  • per promuovere l’autonomia e l’autostima

PSICOTERAPIA, CONSULENZA E SOSTEGNO INDIVIDUALE
Consiste in un percorso di colloqui individuali /o di gruppo per sostenere chi attraversa momenti di difficoltà nella relazione, con se stesso, con gli altri e con il mondo.

*IL SERVIZIO PSICODIAGNOSTICO “ULISSE E’ ATTUALMENTE IN FASE DI RIORGANIZZAZIONE

I commenti sono chiusi.