Progetto INDIPENDENTEMENTE

Il progetto triennale, è promosso da una partnership di 3 organizzazioni no profit accreditate dalla Regione Campania in materia di dipendenze patologiche, dal CEARC (che riunisce tutti gli Enti accreditati campani), da 2 Cooperative sociali con esperienza ventennale in materia di dipendenze e dagli Enti pubblici di riferimento del territorio (AA.SS.LL.-Ser.D., Piani di Zona, Comuni), allo scopo di condividere, implementare, valutare e rielaborare una proposta di presa in carico e cura per le nuove dipendenze. Il progetto “Indipendentemente” si articola su due piani di intervento: trasversale, che comprende la formazione, la comunicazione e l’azione di networking regionale, la creazione di un comitato consultivo per la definizione e diffusione di best practices; territoriale, che comprende la presa in carico, cura e inserimento lavorativo attraverso la realizzazione di P.E.I., le iniziative di sensibilizzazione e prevenzione su tre province della Regione Campania.

Descrizione sintetica del progetto

Si tratta di 26 interventi finanziati a valere sul Fondo Lotta alla Droga istituito dal D.P.R. n. 309/90 e finalizzati alla sperimentazione di proposte/servizi innovativi nell’ambito della prevenzione, della cura e riduzione del danno, del reinserimento sociale e lavorativo ed alla creazione/consolidamento del sistema regionale delle dipendenze.

Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti

Gli interventi sono stati progettati e realizzati per sperimentare nuove soluzioni e modalità operative per far fronte, nel corso degli anni, all’evoluzione del fenomeno dipendenze. È stato possibile attivare nuovi servizi (es. progetto doppia diagnosi), raggiungere nuovi utenti, favorire l’emersione di nuove tipologie di dipendenze (es. dipendenze comportamentali).  Le attività hanno coinvolto tossicodipendenti, studenti, detenuti, famiglie, insegnanti, operatori sociali (pubblici e privati).

Ruolo assunto nel progetto L’Associazione La Tenda Centro di Solidarietà ONLUS é stata soggetto proponente (a volte proponente unico, a volte come capofila della partnership) di tutti i progetti.

Altri soggetti partecipanti

cooperative sociali

  • Il Ponte, Eolo,
  • Aeropago,
  • Agrolandia,
  • Corus,
  • Vita più.
  • Comunità Emmanuel,
  • Comune di Salerno,
  • ASL Salerno –
  • SerD.
  • Casa Circondariale A. Caputo Salerno.

LEGGI TUTTO

I commenti sono chiusi.