Criteri per identificare l’ ORTORESSIA

L’ortoressia (dal greco orthos-corretto e orexis-appetito) è stata descritta per la prima volta dal dietologo Steve Bratman nel 1997 e poi sistematizzata nel 2000 69 sulla base di un Questionario composto da 10 item

  • Spendi più di 3 ore al giorno a riflettere sulla tua alimentazione?
  • Pianifichi i tuoi pasti diversi giorni prima?
  • La possibilità che i cibi che assumi ti facciano ingrassare è sempre più importante del piacere di mangiarli?
  • Lo stato di ansia nella tua vita è aumentata da quando hai riflettuto sulla tua alimentazione?
  • Sei diventato più severo con te stesso nei confronti del tuo comportamento quotidiano e alimentare?
  • La tua autostima aumenta quando ti alimenti in modo corretto?
  • Hai eliminato radicalmente diversi cibi che ti piacevano in favore di cibi più salutari?
  • Ti riesce più difficile mangiare fuori casa, in ristoranti diversi? Ti senti in colpa quando non mangi in modo corretto?
  • Ti senti in pace con te stesso e in pieno controllo quando mangi in modo corretto?  

I commenti sono chiusi.