(internet, social network, videogiochi, cellulare, TV) Nel 1995 Ivan Goldberg propose in modo ironico e provocatorio l’introduzione nel DSM di una nuova sindrome da dipendenza denominata Internet Addiction Disorder.
La diagnosi veniva posta utilizzando un test specifico, che venne pubblicato direttamente in rete, nel quale il cut-off si raggiungeva quando l’intervistato rispondeva affermativamente ad almeno 5 su 7 domande: