Dipendenza da allenamento: cosa fare?

La dipendenza da sport, o in generale qualsiasi comportamento disequilibrato in relazione alla propria attività sportiva, possono essere trattati all’interno di un percorso psicologico con un professionista.

Attraverso la conoscenza dei comportamenti inadeguati si possono mettere in atto delle strategie per modificare il nostro approccio nei confronti dell’attività sportiva. Inserire questa dipendenza all’interno della propria storia personale, inoltre, permette di comprendere le cause che hanno permesso l’instaurarsi di tale comportamento e lavorare sulle difficoltà psicologiche che sostengono tale dipendenza, restituendo all’attività sportiva la sua funzione sana.

I commenti sono chiusi.