
Il presupposto su cui si basa la proposta di “PERCORSI” è che il fenomeno delle dipendenze comportamentali non è affrontabile inseguendo, tout court, le sue molteplici espressioni, ma riconoscendone la radice comune nel disagio personale, nella povertà educativa e nella frammentazione dell’attuale sistema formativo.
“La modernità liquida”, per dirla con le parole del sociologo polacco Zygmunt Bauman, è “la convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza”. Una droga che, per parafrasare la “società liquida”, vogliamo qui definire “droga liquida”.
Ed è al contrasto di queste nuove forme di disagio che è dedicato percorsicentrolatenda.it